Quantcast
Channel: D-Link Forum - Tutti i forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

DVA-G3672B - VPN

$
0
0
Ciao a tutti, ho installato il firmware per il dlink dva-g3672b sulla vodafone station sviluppato da Roleo.
Vorrei settare un tunnel, l'unica modalità possibile per farlo è con PTP...Ho finora utilizzato dei server di test per prova ma alla fine non mi nasconde l'ip. Riesco a pingare regolarmente il server.
Utilizzo una connessione  PPPoE LLC con provider TI.

nat 1 su ps4 con modem d link

$
0
0
Sono nuovo del forum e forse andrò off topic o sbaglierò qualcosa e pertanto scusatemi. Volevo spiegarvi il mio problema. Ho una connessione alice 7 mb e ho da poco acquistato il modem AC 1200 dual band e purtroppo non riesco ad avere il nat 1 su ps4 come in precedenza. Prima avevo un tradizionale modem alice e per avere la ps4 in nat mi bastava impostare la connessione in ppoe e inserire come nome utente e password "aliceadsl", ma ora, anche se ripeto tale operazione mi compare sulla console la scritta "impossibile trovare indirizzo ip". Pertanto volevo chiedervi vosa dovrei fare per avere il nat? Ogni consiglio è ben accetto...grazie ragazzi

DAP-1360 in modalità Access Point. Problema relativo a Port Forwarding

$
0
0
Salve a tutti!

Ho un problema sulla rete di casa formata da un Modem/Router DSL-2750B, che fornisce l’accesso a Internet tramite ADSL Telecom, e un Access Point DAP-1360 che estende la portata della rete Wireless. Il DAP-1360, configurato come Access Point, è collegato a una porta LAN del Modem/Router.

La rete Wireless del Modem/Router ha SSID diverso da quella dell’Access Point perché, in passato, abbiamo sperimentato qualche difficoltà, da parte dei Client, a passare automaticamente al punto di accesso più vicino.

Il DHCP é abilitato solo nel Modem/Router e ho riservato gli indirizzi IP in base al MAC Address. I PC ricevono, quindi, sempre lo stesso indirizzo IP sia che siano collegati a una rete Wireless sia che siano collegati all'altra.

Infine, sul Modem/Router ho stabilito alcune regole di Port Forwarding (per i server TeamSpeak e MineCraft di mio figlio).

Quando il PC (Windows 7 64 bit) su cui girano i server è collegato alla rete Wireless del Modem/Router, i server stessi sono raggiungibili da Internet, quindi le regole di Port Forwarding stanno funzionando.
Quando, invece, il PC su cui girano i server è collegato alla rete Wireless dell’Access Point, i server stessi non sono più raggiungibili da Internet.

Apparentemente, quindi, il Modem/Router non propaga le porte per un Client che non fa parte della propria rete Wireless. Oppure, il DAP-1360, quando configurato in modalità Access Point, non disabilita del tutto la propria funzionalità NAT.

Avete qualche idea? Grazie in anticipo!

DSL-2750: HW Version: B, FW Version: EU_1.03
DAP-1360: HW Version: C2, FW Version: 3.07

DSL-2740R - Problema di perdita di connessione wi-fi

$
0
0
Salve a tutti.

Vi spiego il mio problema e tutti i tentativi che ho fatto per cercare di rimediarlo:
da qualche settimana i miei dispositivi perdono connessione ogni tipo 10-30 secondi per qualche secondo.
Ho provato a:

1. chiamare la TIM per poi dirmi che la connessione è intatta;
2. resettare completamente il router con 20 secondi di pressione al tasto reset (con reimpostazione di password dopo);
3. resettare il wireless tenendo premuto il tasto laterale del wi-fi;
4. ripristinando il notebook;
5. formattando il notebook rimettendo lo stesso sistema operativo, ovvero Win10 a 64 bit.
6. ho cambiato anche i canali wireless dalle impostazioni del router, ma lo stesso si ripresenta il problema;
7. il router ce l'ho da tanti anni ormai, tipo 7-8 anni.

Cosa faccio? Che sia arrivato il momento di rimpiazzare il router?

Video Camera 932L night and day

$
0
0
Salve a tutti,
ho acquistato la videocamera in oggetto, ma scopro solo ora che il software per l'installazione non è compatibile con Windows 10!
Mi sapete dire che IP di deafult ha e se posso configurarla direttamente tramite un browser?
Ho altre telecamere del genere e attualmente le configuro così, ma ricordo che le prime installazioni le avevo fatte con il wizard, in questo caso sono fregata Sad

Nikita

Dcs-942: non va wifi con sd inserita

$
0
0
Ho una situazione anomala dopo anni di regolare funzionamento: su una dcs-942l il wifi non si connette se dentro c'e' una memoria Sd.

Come prove ho sostituito sia la memoria Sd che l'Alimentatore, ho formattato direttamente dalla telecamera, aggiornato il firmware con l'ultima versione disponibile

Tutto regolare usando il cavo ethernet.

Riassumo il problema: telecamera spenta con sd inserita.
Accendo, ma non si connette in wifi.

Spengo, tolgo l'Sd, riaccendo.

Dopo il boot si connette in wifi

Per ora l'ho lasciata senza sd, ma vorrei risolvere.

Ciao Massimo

Modem DSL-2640B con fibra Vodafone?

$
0
0
Salve ragazzi, ho una linea vodafone con la promozione fibra ed una vodafone station revolution. Da quando sono passata a fibra la linea è molto più veloce, ma rispetto alla station 2 che prendeva in tutta la casa, con il nuovo modem la linea prende bene solo nella stanza in cui si trova l'apparecchio. Prima di passare a vodafone ho utilizzato un D-Link DSL-2640B di cui dispongo ancora, questo apparecchio supporta la linea fibra?  Che potenza di segnale ha? E' più o meno potente della revolution?
Grazie per l'attenzione e spero possiate aiutarmi >.<

DSR-250N e chiavetta vodafone

$
0
0
Ciao a tutti,
ho recuperato un DSR-250N e non avendo disponibile una connessione cablata ad internet vorrei usarlo con la chiavetta 3g della vodafone (esattamente la K4606) con una sim dentro della h3g.


Premetto che direttamente sul PC, con i parametri:
Apn: tre.it
Dialup Number: *P99#
la chiavetta vodafone con la sim h3g funzona.

Sul router non c'è però verso di farla funzionare.
il router la riconosce, me la segna come apparato Haway (credo sia corretto) come memoria di massa, ma sotto alla voce typ mi scrive 3G.
Nello status della wan rollover mi dice connecting... all'infinito.

ho ovviamente configurato le wan con il rollup in caso di fallimento.
Firmware aggiornato alla versione 2.11

a questo link sono scaricabili le foto della configuraizone che ho dato
https://drive.google.com/folderview?id=0...sp=sharing 

Qualche idea/suggerimento?
E' unpo che ci sbatto la testa ma non ne esco vivo... non si connette :-(

Grazie mille
Zaulino

Videocamera IP e WebCube Tre

$
0
0
Buongiorno a tutti gli utenti di questo forum,
ho acquistato da poco un paio di Videocamere 942L ma sono ormai diversi giorni che cerco di configurarle con il mio WebCube della Tre
ma non c'è verso di farle funzionare.
Ho letto sul web diverse notizie e discussioni ma pur seguendo alcune configurazioni non ottengo alcuna connessione.
Volevo gentilmente chiedere se queste videocamere sono in qualche modo collegabili al mio WebCube che pur avendo il tasto per il WPS
non riescono a collegarsi e non riesco a vedere nemmeno settandole attraverso l'IP dal PC.
Se è possibile collegarle c'è qualcuno che può con tanta mia gratitudine postarmi i settaggi da fare passo passo?
Ringraziando tutti lascio i miei saluti al forum.

DGS-1008p - Problemi con Splitter POE

$
0
0
Buongiorno, non riesco ad uscirne:

Ho acquistato questo switch D-Link DGS-1008P8porte Gigabit (PoE su 4 porte) ma se ci collego uno SPLITTER POE per alimentare un led esterno non mi vede più la IPCamera collegata....proprio sullo switch si accende solo il led di alimentazione POE ma rimane completamente spento quello di rete.

Questo collegamento su switch POE tpLink e Kraun (sempre gigabit..) nessun problema.

Ovviamente se collego ipcamera direttamente allo switch funziona perfettamente (è un Hikvision 2142)

E' risolvibile o devo fare il reso? I Poe Splitter sono questi:

TP-Link PoE10R, PoE Splitter IEEE 802.3af , prima ho provato con uno splitter cinese ma anche questo non andava (medesimo problema su questo switch ma perfettamente funzionante sugli altri switch)

Grazie

Daniele

DSL-2740R e Fastweb

$
0
0
Ho recuperato un modem come in oggetto per utilizzarlo al posto di quello standard fastweb ma purtroppo non si riesce a connettere, ovvero led link verde e led internet rosso. Ho Adsl fastweb Joy e ho configurato dynamic Ip address , connection rupe 1483 bridged IP LLC mac address tutto zero, nat enabled, igmp disable, default route enable, vpi 8, vci 36, virtual Circuit enable, service fare giri UBR, PCR 0. Ho provato anche con ip static , pare si colleghi, spia verde ma non naviga. Al servizio clienti mi hanno detto che non è tra quelli supportati e quindi forse non funziona. Ma non è molto simile ad altri d-d-link? Il firmware è EU_1.17 hardware version A1. 
Vi prego aiutatemi perché è il terzo modem che cambio 
Grazie davvero !

D-Link DCS-8200LH

$
0
0
Ciao a tutti
Ho acquistato la cam in oggetto poiche avevo bisogno di una grandangolare..
Ho già la 2210L con la quale mi trovo benissimo in quanto riesco a gestire e configurare qualsiasi cosa da mydlink e dal sito stesso.. 
Con la D-Link DCS-8200LH invece questo non mi è possibile in quanto sembra essere non supportata e dunque non abilitata alla gestione su mydlink.. Inoltre l'applicazione risulta essere differente da quella che utilizzo con la 2210L (mydlink lite), ovvero mydlink Home tramite cui non è possibile fare niente se non visualizzare le immagini live e impostare il sensore di movimento e sonoro.. 
Qualcuno può aiutarmi a capire dove devo andare per impostare la registrazione sulla SD ad esempio ?

Inoltre mydlink Home non dovrebbe essere in evoluzione di mydlink lite? A me sembra invece più limitata come possibilità ..

Backup con DNS-320L

$
0
0
Ciao a tutti

non riesco ad effettuar eil backup di un hdd presente sul mio pc .... ho selezionato LAN backup, ho condivido l'hdd del quale volevo effettuar eil backup ma quando faccio il test, non av in porto. Non riesco a capire cosa sbaglio

Ovviamente in URL inserisco l'indirizzo del pc, nel mio caso \\192.168.10.10 seguito da \D che è la lettara assegnata alla condivisione

Grazie mille !!!!

Modem router per fibra ottica

$
0
0
Salve!! Ho il modem router D-link 3580L volevo sapere se puo andare bene per la fibra ottica o se la D-link ha un modem router per la fibra ottica. Grazie Alessio.

da dlink320l a cloud (e viceversa)

$
0
0
Ho bisogno di spostare una mole di file dal nas 320l al cloud (dropbox e google drive) e spesso di effettuare l'operazione inversa. Pensavo esistesse un modo in stile p2p, o comunque tramite ftp, il tutto gestito dal nas. Ma non so come fare. Potete aiutarmi?

Grazie.

Fornitori di servizio gratuito di posta elettronica via Rete in italiano

Promozione estate 2017

$
0
0
Torna l'offerta estiva D-Link, questa volta con un regalo sull'acquisto dei prodotti in promozione! Clicca sull'immagine per conoscere i dettagli!

[Immagine: dit_cs_dlink4me.jpg]

DNS 320L nel frigo (strano ma vero)

$
0
0
Dovevo cambiare i dischi in un 320L, togliendo un vecchio caviar da 320 GB  per metterci due 1TG nuovi. A seguito del   togli-metti, il NAS non riconosce più né il disco vecchio né quelli nuovi: i LED blu dei dischi restano spenti e il blu di accensione lampeggia continuamente, il NAS non viene visto in rete. Il disco vecchio era buono e quelli freschi ovviamente sono nuovi di pacca.

Pensavo a un guasto della motherboard o a un problema di contatti elettrici nell'inserzione dei dischi, dopo vari tentativi (spray, alcol ecc.) per la disperazione ho tentato la carta termica e ho messo il NAS nel frigo (qualche volta si recupera un disco meccanico malfunzionante mettendolo in congelatore, poi non dura ma almeno lo puoi bacuppare).

Ebbene se metto il NAS in frigorifero per qualche ora, il NAS ricoonosce subito i dischi e riparte subito correttamente. 

E' come se ci fosse un  interruttore termico (termostato di protezione) che impedisce di riconoscere i dischi "a caldo".  Anche in passato, riflettendo a posteriori,  avevo avuto malfunzionamenti analoghi senza capire cosa succedeva (spegnevo il NAS e non ripartiva, riprovavo magari il giorno dopo e ripartiva. Normalmente il NAS resta acceso no stop e in qs. situazione funziona senza problemi). Essendo un comportamento molto ripetibile, credo che questa protezione termica non sia un guasto ma una caratteristica, per lo meno nel mio esemplare.

Chiedo se è successo anche ad altri, e agli esperti chiedo se l'intervento della protezione è di tipo hardware o software, in questo caso se e' modificabile. A memoria ricordo solo un settaggio relativo all'intervento delle ventole, ma non un vero termostato.

Grazie, cordiali saluti.

Istruzioni configurazione dview cam

$
0
0
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e mi scuso se magari quanto chiedo è già stato pubblicato ma non lo trovo.
Posseggo due DCS 5020 L che funzionano molto bene. Vorrei utilizzare il software DView cam da remoto ma non riesco ad eseguire la configurazione minima e non trovo una guida semplice che mi spieghi passo passo come attribuire le porte, gli indirizzi IP ecc. Utilizzandolo dalla rete dove sono le webcam probabilmente sarebbe molto più semplice.
Sapete consigliarmi una guida o un sito dove rivolgermi? Poi, per quanto riguarda la gestione del software, ho trovato ottime guide su youtube ma mi mancano le basi precedenti.
Grazie Angel

DCS 935

$
0
0
Ragazzi qualcuno mi può aiutare?
Ho una 935, le notifiche sul cellulare mi arrivano con 2 ore precise di ritardo...

help
Viewing all 350 articles
Browse latest View live