Quantcast
Channel: D-Link Forum - Tutti i forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

DIR-879 & DIR-869: nuovi router AC serie EXO

$
0
0
[Immagine: dir879_smartbeam.png]

La nuova linea EXO di router D-Link Wi-Fi Gigabit comprende il DIR-879 AC1900 e il DIR-869 AC1750 presentati quest'anno 2016 in anteprima mondiale, al CES di Las Vegas, ed europea, al MWC di Barcellona.
Lo stile di tendenza dell'involucro esterno dei dispositivi della linea EXO consiste di un profilo essenziale e squadrato dalle dimensioni generose adottato già lo scorso anno con la linea dei modelli Ultra Performance che di certo non mancherà di essere notato in un ambiente domestico né tantomeno aziendale.

[Immagine: dir-879_a1_image_l_front_us_.png][Immagine: dir-879_a1_image_l_back_us_.png]

In Italia saranno disponibili per la vendita a partire dal mese di maggio 2016 ad un prezzo intorno ai 200 €.






Ulteriori dettagli:
http://www.dlink.com/it/it/press-centre/...xo-routers
https://www.youtube.com/user/DLinkMediterraneo/
http://us.dlink.com/products/connect/ac1...-router-2/
http://shop.us.dlink.com/d-link-dir-879-...outer.html

Brand Store D-Link su Amazon.it

$
0
0
Entra del punto vendita Amazon.it
e scopri gli sconti sui prodotti D-Link!


[Immagine: amazon_it.png]
[Immagine: D-Link_wordmark.svg]

DSL-4320L: anteprima del nuovo router ADSL/VDSL AC3200

$
0
0
[Immagine: 12805791_1101188306579055_71303622135172...e=5791463F]

D-Link Italia ha pubblicato questa foto all'inizio di marzo 2016 nella propria pagina sulla nota rete sociale del libro delle facce. Si tratta del nuovo dispositivo campione che ha ricevuto dalla casa madre, svelando in anteprima che ci vuole "ancora un po' di attesa prima di averlo nel mercato italiano".

[Immagine: edited_dsl-4320l_a1_image_h_side_left_new.png]

Quindi, considerando che sugli FTP europei ancora non c'è traccia di documentazione, probabilmente nel secondo semestre di quest'anno, avremo anche in Italia il nuovo DSL-4320L, router ADSL/VDSL in standard AC3200. Sul mercato australiano e neozelandese, dove è già uscito alla fine del 2015, è detto anche TAIPAN, che in cinese significa più o meno "capo supremo", nome col quale venivano chiamati i commercianti stranieri, per lo più britannici, che a Hong Kong guidavano le imprese di interscambio commerciale fra oriente e occidente di fine 19° secolo trattando dall'oppio al the; ma è anche il titolo del ben più famoso omonimo romanzo di James Clavell del 1966 nel quale si narra di uno di questi capi. Le consociate D-Link di Australia/Nuova Zelanda non sono nuove a chiamare con un nome in codice i dispositivi D-Link, ad esempio il DSL-2900AL (equivalente del nostro DSL-3590L) è uscito sul loro mercato col nome Viper. Ma probabilmente in Europa arriverà solo con la più formale sigla della serie e del modello.

[Immagine: 43201_03-2.png]

Questo "capo supremo" dei modem è motorizzato con processore da 1 GHz a doppio nucleo Avago (Broadcom) BCM63381 e RAM da 256 MB ed è tribanda, una sui 2,4 GHz e le altre due sui 5GHz per un uso massivo dei flussi in alta definizione 4K, con focalizzazione direzionale intelligente.
Lo stile dell'involucro esterno è identico al modello DIR-890L, con profilo essenziale e squadrato dalle dimensioni generose che quindi va ad ampliare la gamma di modelli Ultra Performance del marchio.
Anche il prezzo non potrà che essere ultra; se sul mercato australiano supera i 500 AUD sul mercato europeo probabilmente supererà i 300 EUR.






Approfondimenti
http://www.dlink.com.au/home-solutions/t...dem-router
https://www.youtube.com/user/TheDAUSMarketing

problema wireless dhpw311av

$
0
0
Salve, scrivo perchè ho un problema con dhp-w311av. Riesco a connettermi via cavo ma non tramite wireless. La rete viene rilevata ma vi è il punto esclamativo giallo che sta appunto a segnalare che non funziona. Ho fatto la configurazione come indicato nel manuale. Ho cercato di aggiornare il firmware ma non riesco a entrare nella pagina 192.128.0.50 e inoltre non scarico correttamente il file del firmware.
Uso windows 7
Cosa posso fare?

Problema con DCS 942L

$
0
0
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto, desidero cogliere l'occasione per salutare tutti di questo forum.

Ho un problema con 4 camere DCS 942L ,sono collegate al TP- LINK Router N Wireless 3G/4G  Model-TL-MR3420, tramite Wireless, nella
pagina web del router è stato attribuito ip automaticamente.Dopo sono andato su  Wireless, Address Reservation,ho messo il Mac Address i il Reserved IP  Address, ho messo delle IP, più basse da quelli attribuiti in automatico. Per 2 o 4  volte riesco a collegare bene . Dopo tutte le telecamera rimangono offline. Dopo basta che scollego il Router della corrente elettrica, le telecamera ritornano di nuovo online.

Cortesemente mi sapete aiutare?
Grazie

Problema su modem/ router come AP

$
0
0
Ho un problema...cha avevo risolto con un repeater... Poi pero avendo comunque segnale scadente ho optato per un modem router settato come AP.
La strurtura e'la seguente dliink 2740 principale (piano sotto) dlink 2680 come AP in bridging (piano sopra). Wifi settato identico tranne il canale. Tutto funziona a meraviglia, se non fosse che con alcuni device in particolare un s6 e solo a volte un s3 mi rimangono collegati al segnal meno potente e non passano al AP con il risultato di non avere linea. La cosa strana succede amche al contrario!!
Quindi passo da su a giu e viceversa ma non passano alla wifi piu forte.
Qualcuno ha idea di cosa puo essere? Ho provato anche con medesimo canale pur sapendo che normalmente non e' consigliabile.
Sto impazzendo...ovvio che se spengo il wifi del dispositivo e riaccendo si connette correttamente alla piu potente.
Ho prvato anche il reset delle imposizioni di rete....
La cosa che proprio non capisco è che con il repeater tutti i dispositivi passavano tranquillamente da una rete all altra senza problemi ma purtroppo non arrivava abbastanza forte il segnale.

Forse sono io che non ho colto la differenza tra repeater e AP... Ma sta di fatto che il repeater in effetti funziona facendo passare i device alla "nuovawifi" l AP no!!!.... A neno che non perda totalmente il segnale del modemrouter primario. Probabilmente l s6 ha un ricevitore piu sensibile e non perde del tutto la rete... Di un piano quando passo all altro....

Illuminatemi!!!!!

Grazie mille

Recupero dati dal disco rigido del NAS su PC

$
0
0
Buon Giorno, sono nuovo di questo forum, Volevo chiedervi un informazione. Ho comprato un DNS320L ho fatto delle prove di test e tutto sommato per il rapporto qualità prezzo non è male. 
Ho fatto una prova, a staccare l'hd e a verificare con un adattatore esterno collegato su un pc,  se sull'hd vi erano i dati presenti. Con stupore ho notato che non veniva riconosciuto, allora da gestione verifico se aveva letto l'hd in questione e lo vede ma senza nessuna allocazione e nel frattempo il pc mi chiede di associare un tipo di mbr.
Lo associo ma niente non mi alloca l'unità, mi dice di formattare, non formatto e rimetto di nuovo l'hd sull'unità Nas ed ecco che non viene riconosciuto almeno che non lo formatti. Una volta formattato tutto ritorna funzionante, ovviamente perdendo i dati.
Ora la mia domanda è: Se si rompe l'hd non è un problema perchè se configurato in Raid1 ci sta l'altro hd ma se per puro caso si rompe l'unita Nas, come si recuperano i dati presenti sugli hd?  Dodgy
Grazie tante

D-Link 935l Fw 1.08.06

$
0
0
Salve,con questo firmware la camera non si riconnette se va via l'energia elettrica.Con la precedente versione funzionava tutto bene,ma con l'ultimo firmware è affetta da questo bug. Qualcuno ha il mio stesso problema? 
P.S. Per ricollegarle devo staccare la presa e riaccenderla.

RISOLTO - DCS-5020L in wifi non raggiungibile da ethernet

$
0
0
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum dopo aver acquistato la camera in oggetto.
Ho un problema di raggiungibilità della stessa sulla mia rete quando è collegata in wifi:
tutti i device collegati in rete tramite ethernet NON vedono la camera;
tutti i device collegati sulla rete wifi vedono la camera;
tutti i device collegati sulla rete ethernet vedono qualunque device collegato sulla rete wifi (tranne la camera)
tutti i device collegati alla rete wifi vedono qualunque device collegato all'ethernet.
Cioè, in pratica la camera è visibile solo dagli apparati che stanno in wifi, dai device in ethernet non è possibile nemmeno pingarla.
La classe di indirizzi IP è la stessa sia per la rete ethernet che per la rete wireless (192.168.1.*)
La rete è gestita dalla vodafone station.
A livello di rete non credo ci siano problemi dato che questo comportamento lo ha solo la camera...
Inutile dire che quando la camera è collegata su ethernet, è raggiungibile da qualunque device (ma purtroppo ho bisogno di posizionarla dove non posso collegarla alla rete cablata).
Ho provato anche a dargli una ip reservation ma non è cambiato nulla.
Per me è un problema in quanto ho necessità di raggiungere la camera anche collegandomi in VPN da fuori, e il serverino su cui gira openvpn, stando sulla ethernet, non mi permette di raggiungere la camera.
Grazie a chiunque possa darmi qualche dritta.

Roberto

Appunti sparsi di compilazione firmware router

$
0
0
[Immagine: sel5rgbiwta1rmasysdp.jpg]
Appunti sparsi
di compilazione firmware router

Video camera DCS-5009L - Screenshot movimento

$
0
0
Salve a tutti,

ho recentemente acquistato una video camera D-Link DCS-5009L, risulta tutto correttamente configurato e mi arrivano le e-mail nel caso identifichi un movimento, mi stavo però chiedendo se era possibile allegare a queste e-mail alert anche una foto fatta dalla telecamera nel momento in cui percepisce il movimento, mi sapete aiutare?
Grazie mille, ciao.

Configurazione APP mydlink cloud

$
0
0
Buon giorno qualcuno ha configurato l'app mydlink cloud?
Server: 
Account
Password
Remote Answer

qualcuno sa come configurarla per farla funzionare? grazie anticipatamente

DNR 322L Non registra a dovere

$
0
0
Buongiorno a tutti.

Sono nuovo nel forum e vi presento un problema su quale sto impazzendo da 2 giorni.

In casa ho installato 2 settimane fa 1 telecamera DCS2330L ed 1 DCS 5222LB...tutto funzionava normalmente !
Le due telecamere sono configurata con il motion attivato per registrare sui i movimenti. Fino a due giorni fa veniva tutto registrato correttamente sulle schede SD di ogni una e potevo visualizzare le registrazione per data.

Due giorni fa ho installato il DVR DNR322L per salvare tutti i filmati dalle telecamere. Ho configurato il DVR tranquillamente, con tutti i problemi con Java (roba assurda !) pero non riesco fare in modo di salvare i filmati sopra il DVR...

Ho configurato il DVR nella parte Recording Schedule indicando record on motion tutti i giorni sulle due telecamere dalle 00:00 alle 23:59...

Mi arrivano le mail dalle telecamere per delle movimenti rilevati ma nulla viene salvato sul DVR ed ora neanche piu sulle SD....

Qualcuno ha una configurazione del tipo mio e puo aiutarmi a controllare se non ho sbagliato un opzione ?

Grazie 1000

Ciao

Chris

Utilizzo NAS con più account

$
0
0
Buon giorno ho comprato un NAS e volevo chiedervi se è possibile utilizzarlo con più account dlink. Mi spiego meglio, il NAS funziona perfettamente con la sua applicazione lo vorrei utilizzarlo per fare il backup dei miei device ma voglio che ogni uno visualizza la sua roba e non quella di tutti. Come bisogna configurare il tutto? È possibile associarlo a più account mydilink  in modo che ogni devace entra con le proprie credenziali ? Grazie anticipatamente

Configurazione google drive e dropbox

$
0
0
Buon giorno qualcuno di voi è riuscito a configurare i due cloud sul nas DNS327L? drive cerca una chiave di autorizzazione che quando la richiedi espode la pagina e dropbox non si capisce come si devono mettere i parametri. grazie anticipatamente

Utilizzo NAS con più account

$
0
0
Buon giorno ho comprato un NAS e volevo chiedervi se è possibile utilizzarlo con più account dlink. Mi spiego meglio, il NAS funziona perfettamente con la sua applicazione lo vorrei utilizzarlo per fare il backup dei miei device ma voglio che ogni uno visualizza la sua roba e non quella di tutti. Come bisogna configurare il tutto? È possibile associarlo a più account mydilink  in modo che ogni devace entra con le proprie credenziali ? Grazie anticipatamente

Dsl-2745 snr margin

$
0
0
E' possibile dare un comando tramite telnet per abbassare l'snr margin a questo modem/router?

backup automatici anti cryptolocker con rsync

$
0
0
Buongiorno,
ho iniziato a configurare il NAS DNS-320L e ho visto delle guide attraverso cui è possibile creare divrse cartelle ed assegnare permessi di letture/scrittura per diversi utenti. Fin qui tutto ok.
Sto cercando una soluzione che tenga al sicuro i miei dati da eventuali malware tipo cryptolocker: ho, innanzitutto, tolto la mappatura del nas dal pc.
Poi mi è stato consigliato di usare rsync per effettuare i backup direttamente da riga di comando per star tranquilli.
Sapete per caso dirmi come fare o se c'è un modo analogo per tenere al sicuro i dati?

5020L Non riconosciuta

$
0
0
Ciao a tutti,ho appena acquistato una DCS 5020L,non avendo un modem dlink,ho seguito la configurazione guidata da cd,ma si blocca  su "connetti" nel momento che cerca la videocamera e non la trova,nè con wifi,nè con cavo rete,ci sono altre cose da impostare prima di questa configurazione o è la videocamera che ha qualche problema,grazie

Permessi file NAS DNS-320L

$
0
0
Ciao a tutti, sono un neofita dei nas e vi scrivo per chiedere il vostro aiuto ad un problema che ho riscontrato nella configurazione del mio DNS-320L appena arrivato.

Vi spiego:
Ho configurato il nas per l'accesso remoto tramite il protocollo FTP e fin qui tutto bene. Ora mi trovo a collegarmi con diversi client per poter modificare file sopra il nas ma, nonostante i permessi sulle cartelle sono su "Read/Write" e anche i medesimi sono impostati sull'utente che uso per accedere, non riesco a modificarli in quanto sono solo in modalità lettura.

Ho provato con diversi client sia Pc Windows che MacOs e anche da dispositivi mobili come iPhone e Samsung.

Sembra che ci siano problemi sui permessi dei file. Il problema non si verifica su rete locale dove i file risultano accessibili e modificabili senza alcun problema; infatti ho provato nella rete locale a cambiare i permessi dei file su Proprietà->Sicurezza, ma non riesco ad applicare il permesso "Modifica".

Attendo vostro aiuto, grazie mille
Viewing all 350 articles
Browse latest View live