Quantcast
Channel: D-Link Forum - Tutti i forum
Viewing all 350 articles
Browse latest View live

DCS-8000LH problemi visualizzazione immagini

$
0
0
Buongiorno, spero che qualcuno mi possa aiutare perchè D-link mi dice che è un problema del router della Tre e la Tre mi dice che è un problema della telecamera D-link... Dodgy
Per quanto riguarda il WI FI in casa ho installato una webpocket della Tre (si possono collegare fino a 15 dispositivi).
Ho comprato la telecamera  in oggetto, ho scaricato la App Mydlink sul cellulare e poi ho installato con successo il dispositivo.
Riesco a visualizzare le immagini della telecamera quando sono collegata al WI-FI di casa, nel momento in cui mi scollego non carica più le immagini. Però il dispositivo me lo dà  connesso, non c'è il bollino rosso dell'offline...ma succede che se vado nelle impostazioni di rilevazione di movimento e seleziono l'area di interesse, il fotogramma in diretta me lo visualizza!...

Ho un'altra telecamera di un'altra marca che mi aveva dato lo stesso problema all'inizio ma ora funziona...non so se è successo in seguito alla mia segnalazione al produttore o se è successo tutto magicamente  Confused

DSL-2750U firmware compatibile per AGPWI(A4001N1) senza antenne

$
0
0
Ciao a tutti,
avendo sbloccato il modem/router AGPWI di Telecom, chiedevo se l'ultima release del firmware per DSL-2750U, presa dal sito ufficiale della D-LINK, era compatibile con questo AGPWI, 
ossia se potevo flashiarlo oppure mi manda il router in brick.

aspetto una vostra risposta, 
grazie
Alfonso

telecamere che smettono di funzionare

$
0
0
Buongiorno a tutti,
   provo a scrivere alcuni dettagli perchè ormai ho provato di tutto.

ho 4 telecamere d-link che fino all'anno scorso hanno funzionato benissimo fon fastweb, poi fastweb mi dava dei problemi e le telecamere semttevano (TUTTE) di funzionare quasi ogni giorno. Dopo diversi problemi con fastweb ho deciso di passare a Vodafone che funziona bene da qualche settimana.

Il problema alle telecamere però sussiste. Praticamente ogni giorno, tutte e 4 risultano offline e, basta spegnerne e riaccenderne una per riattivarle tutte e 4 (fino allo spegnimento successivo).

ho provato a cambiare le impostazioni di sicurezza del wifi con WPA, WPA2, WPA + WPA2 e WEP, ho provato a cambiare le freuqenze della rete wifi da 2,5 a 5 o anche entrambe.

Ieri ho provato a mettere una dlink smartplug all'alimentatore di una telecamere per poter spegnere e riaccendere le telecamere anche da remoto ... morale: quando le telecamere si sono spente, anche la smartplug non era raggiungibile Sad 

Le telecamere in questione sono: 2 5020L, 1 5000L ed 1 936L con firmware aggiornati alle ultime release.

Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

Nuovi Router EXO Wireless Mesh D-Link

Creare rete wifi Guest Router Huawei HG8245Q

$
0
0
Ciao Smile


Vorrei chiedere se è possibile creare una seconda rete wifi da condividere con un coinquilino dandogli le credenziali ?

Vorrei creare una seconda rete da dargli per questione di privacy e anche perchè non sapendo come usa il computer e cosa fa per proteggermi da incidenti come ransomwarre che possono diffondersi nella rete...in tal caso sarei protetto.


Il mio router è quello che danno per la fibra Wind...Huawei HG8245Q ;

Questa è la schermata per configurare il modem : https://i.imgur.com/xIoalum.png

Dovrei forse cliccare su crea nuova sperando che però non mi cancella le impostazioni attuali e che va a sostituire la rete wifi attuale.

come trasferire le foto da SD a memoria esterna

$
0
0
ho MDLINK Lite  DCS 5030L che ha registrato i movimenti sulla scheda SD.
Ora vorrei trasferirle dalla SD a memoria esterna (penna, CD o altro.
Grazie

Trasferire file tra 2 pc collegati direttamente tramite cavo ethernet ?

$
0
0
Ciao Smile

Ho configurato Filezilla server in modo da trasferirli sulla lan e ho anche TransferOnLAN-0.6.1.
Fin'ora i file li sto trasferendo usando il router, ma il mio computer fisso ha solamente una rete wifi da 2.4ghz e mi limita la velocità di trasferimento dei dati dal pc fisso al notebook.

Quindi per file di grandi dimensioni per fare più velocemente vorrei poter collegare direttamente il computer fisso al notebook usando un cavo ethernet.

ma come si fa a farlo ?

Problemi con telecamere da remoto per apertura porte router

$
0
0
Salve a tutti, chiedo scusa per la lunghezza del messaggio e per i termini poco "tecnici" ma non sono un esperto. Sto impazzendo con il seguente problema e non ne vengo a capo.

Mi hanno da poco installato un sistema di allarme (Comelit) con n. 9 telecamere di cui una IP. Quando sono connesso alla rete di casa va tutto bene, mentre da remoto non riesco a vedere le 8 telecamere "normali" ma solo quella IP. 
Quando il tecnico è venuto a verificare il sistema, dopo aver verificato l'apertura di tutte le porte del mio router (D-Link DVA 5592, la linea è fibra FTTH WIND) mi ha detto in modo molto sbrigativo (e dopo aver chiamato i tecnici della casa madre) che il mio router non mi fa aprire alcune porte (in particolare la 10012 che è proprio quella deputata al collegamento con le videocamere).

Premetto che la Comelit fornisce una app e anche un sistema DNS che mi dovrebbe consentire proprio la visualizzazione da remoto senza avere un IP statico.

L'unico suggerimento avuto è quello di cambiare router e prenderne uno "più" configurabile.

Non contento ho chiamato WIND e mi hanno detto che loro non lasciano porte chiuse e comunque non fanno questo genere di verifiche (ma in sostanza non capivano neanche di cosa parlassi); chiamo D-Link e mi dicono che quel router è stato "ordinato" direttamente da WIND e devo vedermela con loro. Insomma come al solito palleggio di responsabilità.
Vorrei capire quale potrebbe essere l'effettivo problema per cercare di concentrarmi sulla soluzione, cioè se è possibile escludere le seguenti possibilità:
1-se WIND lascia effettivamente "chiuse" delle porte;
2-se il router D-Link effettivamente non è configurabile;
3-se posso risolvere con i DMZ;
4-se cambiando router (ma ho trovato solo un FRITZ BOX con ingresso diretto per cavo fibra, spesa sui 300 €) ho la certezza di aprire tutte le porte;
5-se esiste un modo per "forzare" in qualche modo l'apertura di questa benedetta porta sul D-Link.

Grazie a tutti.

Video a scatti solo con Android

$
0
0
Ciao a tutti, 
chiedo il vostro aiuto perché ho due camere DCS5000L e DCS932L ed il video si vede a scatti ma solo se mi collego da remoto con dispositivi Android (almeno 3 diversi e da diverse reti) mentre con Apple tutto funziona.
Inoltre da circa 1-2 mesi, dopo qualche minuto appare un messaggio di timeout ed è necessario ricollegarsi.
Fino a 2 mesi fa tutto funzionava regolarmente poi si è verificato un guasto sulla linea in fibra di Vodafone dove sono installate le camere. Al ripristino sono iniziati questi difetti, con qualità ancora peggiore. Vodafone mi ha detto di aver abilitato il DMZ e la situazione è leggermente migliorata ma è quella attuale con video ed audio a scatti.
Se fosse un problema della linea Vodafone, perché funziona con Apple ?
La linea ha circa 10Mbit in upstream e 50Mbit in downstream.
Le camere hanno l'ultima versione di software ed utilizzo mydlink Lite come app
Vi ringrazio per i consigli

cambio indirizzo mail nelle app IOS/android

$
0
0
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Il mio problema è legato al cambiamento dell'indirizzo mail utilizzato come user nelle applicazioni d-link.
Premetto che gestisco smart plug di vecchia e nuova generazione e sensori di movimento. Per cui utilizzo sia la vecchia applicazione mydlink home che quella più recente dato che i dsp-w215 .
Dopo aver cambiato l'indirizzo mail (che era unico per tutte le applicazioni d-link) la applicazione vecchia (Mydlinkhome) ha perso tutti gli apparati connessi, che immagino debbano essere reinstallati tutti e purtroppo sono 24...
Qualcuno ha riscontrato questo problema e ha trovato una soluzione?
Grazie
Viewing all 350 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>