Ho un router DLINK 5592.
Ho eseguito i passaggi secondo la guida di LILA per configurare la stampante USB in rete (l'avevo già funzionante via usb con il vecchio router).
In sintesi, in Home-Stampanti-Configurazione ho abilitato il servizio di stampa (interfacce: due check spuntati prima di Bridge Ethernet ...).
Poi, in Home-Stampanti-Server ho abilitato la condivisione con windows, ho abilitato il direct printing sulla porta 9100, ho abilitato il server ipp sulla porta 631.
Infine, in Home-Stampanti-DettagliStampante ho abilitato la condivisione della stampante col nome CanonMF4150.
In questa pagina, la stampante risulta nello stato ONLINE.
Il primo problema l'ho trovato quando sono andato a digitare:
\\192.168.1.1
in quanto mi appare una finestra che dice:
Non puoi connetterti alla condivisione ... questa condivisione richiede il protocollo SMB1 che non è sicuro ... il sistema richiede SMB2 o superiore ...
Comunque, ho installato la stampante sulla porta 9100, ma ogni stampa va in coda ma non in stampa.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ho eseguito i passaggi secondo la guida di LILA per configurare la stampante USB in rete (l'avevo già funzionante via usb con il vecchio router).
In sintesi, in Home-Stampanti-Configurazione ho abilitato il servizio di stampa (interfacce: due check spuntati prima di Bridge Ethernet ...).
Poi, in Home-Stampanti-Server ho abilitato la condivisione con windows, ho abilitato il direct printing sulla porta 9100, ho abilitato il server ipp sulla porta 631.
Infine, in Home-Stampanti-DettagliStampante ho abilitato la condivisione della stampante col nome CanonMF4150.
In questa pagina, la stampante risulta nello stato ONLINE.
Il primo problema l'ho trovato quando sono andato a digitare:
\\192.168.1.1
in quanto mi appare una finestra che dice:
Non puoi connetterti alla condivisione ... questa condivisione richiede il protocollo SMB1 che non è sicuro ... il sistema richiede SMB2 o superiore ...
Comunque, ho installato la stampante sulla porta 9100, ma ogni stampa va in coda ma non in stampa.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?