Ciao a tutti,
Vi chiedo aiuto perchè non ne vengo fuori, nonostante abbia letto una quintalata di forum e discussioni in merito, d'altronde non sono proprio un esperto.
L'obbiettivo è configurare il DNS-320L come server FTP, collegato in LAN sulla mia Vodafone Station Revolution.
Allora, qualche informazione:
Ora, se vado via browser accedo tranquillamente (ftp://...), come anche se accedo tramite Filezilla ma rete interna e con indirizzo IP statico del DNS-320L.
Non so più dove sbattere la testa.
Sapete aiutarmi?
Grazie!
Vi chiedo aiuto perchè non ne vengo fuori, nonostante abbia letto una quintalata di forum e discussioni in merito, d'altronde non sono proprio un esperto.
L'obbiettivo è configurare il DNS-320L come server FTP, collegato in LAN sulla mia Vodafone Station Revolution.
Allora, qualche informazione:
- Ho attivato un servizio di DDNS con DynDNS.it, visto che è accettato nativamente dalla VSR;
- Il DDNS è stato configurato sulla VSR e funziona correttamente;
- Sul DNS-320L ho attivato la modalità FTP, di seguito uno screenshoot con i dettagli;
- Sul DNS-320L ho chiaramente un utente che può accedere alle cartelle via FTP;
- Sulla VSR, non sapendo bene, ho aperto le porte 20 / 21 (TCP e UDP) e il range che il DNS-320L indica per la "Passive Mode", di seguito uno screenshoot con i dettagli;
- Su una rete esterna, ho provato ad accedere via Filezilla, chiaramente con l'utente "privilegiato" ed il link DDNS.
- Filezilla restituisce errori, di seguito uno screenshoot con i dettagli.
Ora, se vado via browser accedo tranquillamente (ftp://...), come anche se accedo tramite Filezilla ma rete interna e con indirizzo IP statico del DNS-320L.

Non so più dove sbattere la testa.

Sapete aiutarmi?
Grazie!